I Corsi
I corsi iniziano ogni lunedì e si svolgono generalmente la mattina. Tuttavia gli orari e l’organizzazione delle lezioni vengono precedentemente concordati per permettere ai nostri studenti di pianificare con serenità escursioni e tempo libero. Le lezioni si tengono a Ragusa Ibla, presso l’Antico Convento e, in caso di richiesta degli studenti, anche a Ragusa superiore presso le nostre strutture convenzionate.
Un questionario preliminare permette di individuare le esigenze didattiche e comunicative di ogni studente.
Il metodo d’insegnamento utilizzato è basato su un approccio comunicativo, dinamico e veloce, che permette un’immediata spendibilità nella vita quotidiana di ciò che si studia.
That’s Italia offre agli studenti diverse proposte per avvicinarsi alla Lingua italiana, apprezzarla, approfondirla:
Ciao! Corso standard di Lingua e Cultura italiana
Il corso mira a sviluppare tutte le abilità linguistiche (comprensione orale e scritta, produzione orale e scritta) attraverso l’analisi di testi autentici, attività dinamiche, video, lettura giornali.
Mizzica! Corso di Dialetto e Cultura siciliana
Per chi è incuriosito dal dialetto siciliano, ecco un corso divertente, alla ricerca dei modi di dire, della tradizione e delle curiosità folkloristiche tipicamente siciliane.
Ciak, si studia! A spasso con Montalbano
Per tutti gli appassionati di cinema, la Sicilia, ed in particolare la zona di Ragusa, è la location di numerosi film, come ad esempio "Kaos", "L'uomo delle stelle" e "il Commissario Montalbano".
Organizziamo un corso di Lingua italiana attraverso i luoghi, i dialoghi, i personaggi di questi indimenticati successi.
Italiano Barocco
I monumenti UNESCO diventano le nostre aule! Per chi vuole coniugare l’apprendimento della Lingua italiana e la possibilità di visitare alcuni dei posti più interessanti della nostra zona, abbiamo pensato a questo corso. Le lezioni si tengono nei luoghi di interesse turistico e sono oggetto delle lezioni.
Buon appetito! Corsi di Italiano e Cucina
Per tutti gli appassionati di cucina italiana organizziamo corsi con visite enogastronomiche e preparazione di piatti tipici locali. E per chi è esperto tra i fornelli, la Scuola Mediterranea di Enogastronomia NOSCO vi propone corsi di cucina professionale.
Benvenuto Italiano
That’s Italia organizza lezioni in sede o a domicilio anche per studenti che hanno bisogno di approfondire e migliorare il loro italiano, per chi frequenta la scuola statale e per gli stranieri che vivono stabilmente in Italia.
Italiano su Skype
Un modo facile ed efficace per chi vuole studiare da casa in qualunque parte del mondo, o per gli studenti che desiderano continuare, dopo il corso in presenza, con attività di approfondimento e conversazione.
My Lesson
That’s Italia dà ad ogni studente, compatibilmente con la disponibilità della scuola, la possibilità di personalizzare e "creare" un programma per il proprio corso. Ecco un esempio:
Thomas, 35 anni, inglese, con un livello di conoscenza della Lingua italiana equivalente al livello B1, ha seguito presso That’s Italia un corso personalizzato della durata di 2 settimane.
Il programma includeva: un giorno di presentazione e conversazione generale su temi inerenti la sfera personale e professionale; una lezione di introduzione alla visita di due location della fiction “Il Commissario Montalbano”, avvenute nei giorni successivi; una lezione introduttiva sull’argomento culinario; due lezioni con visita a luoghi di interesse enogastronomico; due lezioni di perfezionamento degli argomenti trattati nei giorni precedenti (tramite attività e correzioni) e una lezione conclusiva.
Oggi Thomas continua a mantenere contatti con la scuola …e con l’Italia…attraverso conversazioni settimanali tramite Skype!
Realizziamo il nostro sito web
Impariamo a realizzare il nostro sito web personale; un corso di base per principianti su html e css, gli elementi fondamentali per costruire le pagine web. Al termine del corso, lo studente sarà in grado di costruire in modo autonomo le pagine del proprio sito internet, senza la necessità di acquistare alcun tipo di software.
Prerequisiti: un portatile con sistema operativo Windows, Mac osx o Linux, un minimo di confidenza con la navigazione web e l'utilizzo di un browser internet (Internet Explorer, Edge, safari, Chrome, FireFox...), capacità di gestire file e cartelle.